L’ASD Mantova Scacchi agguanta una storica doppia Promozione nel Campionato Italiano a Squadre 2021!!!

Grandi gioie quest’anno giungono dal Campionato Italiano a Squadre! La squadra principale dell’ASD Mantova Scacchi torna in serie B in seguito alla retrocessione avvenuta nell’edizione precedente. La formazione era composta dai CM Vezzani, Trazzi e La Venia, dalla 1N Bocceda e dalla 2N Bozzoli. Una sola sconfitta, col minimo scarto, è stata subita a opera del CBS poiché i nostri soci non hanno potuto schierare la formazione migliore (Vezzani sabato mattina non era disponibile). I parziali dei nostri giocatori sono di tutto rispetto: Vezzani 2,5 su 3; Trazzi 3 su 3; La Venia 2 su 4; Bocceda 1,5 su 4 (comunque decisivo nei momenti giusti); Bozzoli 1,5 su 2 (prosegue la sua striscia positiva: imbattuto dacché si ha memoria nei Cis). Il forfait della squadra dell’Ippogrifo di Reggio Emilia ha dato vita a un girone molto equilibrato e fino all’ultimo turno ben 4 squadre avevano la possibilità di salire! Tuttavia proprio nell’incontro conclusivo alla squadra dell’ASD sarebbe bastato un pareggio ed è finita invece per chiudere il match e le speranze delle altre contendenti con un perentorio 3,5 a 0,5 ai danni della squadra di Montefeltro. Di seguito la classifica finale:

Ottime anche le prestazioni delle due squadre schierate in serie Promozione: oltre a consolidate certezze si sono palesate delle autentiche sorprese (leggere l’articolo della Gazzetta inserito in calce per approfondire…). Una formazione ha addirittura agguantato la serie C e siamo certi che l’anno prossimo saprà farsi valere nella categoria superiore. Ecco la classifica finale:

P.s. Non abbiamo nessun socio che di nome fa Lorenza…ma tutti conosciamo bene il caparbio Lorenzo Ambrosone, autore di un ottimo 2 su 2!

P.p.s. Refuso a parte, l’articolo è ben redatto. Un doveroso ringraziamento alla Gazzetta di Mantova e alla nostra penna Foroni Francesco.

Facebooktwitter

Oppici vince il primo Torneo Online Open Lichess

Conclusosi il 3 maggio, il lungo torneo (9 turni su 7 giorni) ha regalato forti emozioni. Il vincitore, il candidato maestro Gabriele Oppici, ha dimostrato un gioco magistrale privo di sbavature di rilievo ed è riuscito, pur con qualche pareggio, a guadagnarsi il primo posto. Degno di nota anche il sesto posto della prima nazionale Francesco Foroni che all’ultimo turno ha vinto l’incontro decisivo con il Presidente Trazzi per via di una connessione  “ballerina”. Nutritissima la partecipazione che ha visto la bellezza di 180 partecipanti. Purtroppo alcuni giocatori sono stati espulsi per cheating e altri sicuramente l’avranno fatta franca! Il lavoro degli organizzatori è stato comunque encomiabile: hanno preso decisioni difficili e si sono fatti in quattro per garantire una competizione il più possibile trasparente e leale.

Qui di seguito il link con la classifica finale:

http://vesus.org/results/1deg-torneo-online-open-lichess-ldquotoolrdquo/standing/

Restiamo comunque fiduciosi: non sembra molto lontano il giorno in cui torneremo a giocare dal vivo. Il consiglio dell’ASD Mantova Scacchi sta valutando in questi giorni una possibile riapertura delle sedi compatibilmente con le linee guida recentemente emanate dalla Federazione.

 Facebooktwitter

Matteo Sanguanini Campione Provinciale semilampo U16!!

Domenica 16 febbraio si è disputato, presso l’oratorio San Maurizio di Redondesco, il Campionato Provinciale Under 16 semilampo. Il presidente dell’a.s.d. Mantova Scacchi Enrico Trazzi, l’arbitro regionale Stefano La Venia e i consiglieri Gianni Boni e Giorgio Bozzoli, hanno organizzato la manifestazione che anche quest’anno ha visto un’ottima partecipazione: erano infatti 31 i giocatori al via. La formula del torneo prevedeva 6 turni di gioco a cadenza breve, ovvero le giovani promesse avevano a disposizione 15 minuti a testa per terminare la partita. Al termine dei 6 combattuti turni, Sanguanini Matteo ha avuto la meglio sugli agguerriti avversari terminando in testa solitario con 6 vittorie su 6. A seguire, secondo con 5 su 6, il giovane U12 Morselli Francesco, terzo sempre con 5 su 6 per un punto di bucholz è giunto Naui Omar. Completano l’elenco dei premiati: fra gli U10 terzo Nicocelli Enrico, seconda Baccaro Mariasole e primo Ferrari Achille; tra gli U12 terzo Bergomi Jacopo, secondo Corradi Alessandro e primo Pistoni Luca, giunto quinto assoluto; negli U14 sono stati premiati Bricherasio Tyler giunto terzo, Moroz Luca alla seconda piazza e sesto assoluto mentre Anselmi Alessio è giunto primo nonché quarto assoluto; infine prima fra le giocatrici e settima assoluta è stata premiata Gazzi Alessandra.

Un doveroso ringraziamento da parte di tutta l’a.s.d. ai volontari dell’oratorio che hanno arricchito il montepremi e hanno offerto un lauto rinfresco a metà torneo per tutti i partecipanti e gli accompagnatori.

Qui di seguito è possibile scaricare la classifica: Classifica provinciale semilampo Under16

Facebooktwitter

TRAZZI CAMPIONE PROVINCIALE 2020

Edizione record a Castellucchio, con 33 giocatori, dal mantovano e da quasi tutte le province limitrofe per il Campionato provinciale 2020. Castellucchio è diventata un’autentica città degli scacchi, infatti oltre ad avere una fiorente scuola per ragazzi, accoglie da qualche anno le principali manifestazioni della Federazione Scacchistica sul territorio mantovano. A ribadire ancora una volta il prezioso sodalizio, tra Mantova Scacchi e la locale amministrazione comunale, alla premiazione erano presenti sia il vicesindaco Silvano Lini che l’assessore alla cultura Rita Dallolio. Il torneo è stato vinto dal Candidato Maestro Enrico Trazzi, che essendo il numero 1 del tabellone ha rispettato il pronostico. Partendo in prima scacchiera, ha distaccato, con 4 vittorie ed un pareggio finale con l’indomito campione uscente Gabriele Oppici, tutti gli altri competitori. A mezzo punto di distacco dal vincitore troviamo un terzetto così composto: seconda piazza assegnata per spareggio tecnico al CM Oppici, terza alla 1N Matteo Favini, a 18 anni una delle realtà più belle e consolidate dello scacchismo mantovano ed al quarto il CM Stefano La Venia. Quest’ultimo non essendo arrivato a podio per un soffio si è conquistato il primo premio Under 2000 mentre il secondo posto Under 2000 è andato alla 1N Jimchi Abdelaziz. Sotto i 1800 si sono classificati al primo posto la 1N Davide Peron e al secondo posto la 1N Giuseppe Di Giovanni. Proseguendo nella fascia sotto i 1600 troviamo al primo posto la 2N Stefano Gemma e al secondo la 3N giovanissima promessa dello scacchismo bresciano Francesco Mattia Liloni (12 anni). Infine sotto i 1440 vince il primo premio l’NC Silvio Pesci mentre arriva secondo l’NC Marco Gasparini. Tra gli Under 16 si classifica primo l’NC Pistoni Luca (10 anni), secondo l’NC Tyler Bricherasio e terza l’NC Giulia Furghieri. Sei i giocatori, oltre a tutti quelli di categoria magistrale, che staccano il biglietto per i quarti di finale: oltre a Favini, Peron e Di Giovanni anche Fabio Setti, Gianni Boni e Francesco Foroni.

Qui di seguito potete trovare la classifica e tutti i risultati su Vesus: http://vesus.org/results/campionato-provinciale-di-mantova-2020/standing/

     Facebooktwitter

Cronache dal 3° Rapid G.a.p.

Anche quest’anno si è tenuta presso gli accoglienti locali del G.a.p. la 3^ edizione del “Rapid Chess G.a.p.”. Non ha deluso le aspettative e si è rivelata avvincente e di buon livello. La manifestazione, anche quest’anno organizzata dall’a.s.d. Mantova Scacchi, col patrocinio del Comune di Borgovirgilio, ha visto la presenza di 48 giocatori, di cui 11 di categoria magistrale, provenienti da svariate province italiane. I due grandi favoriti, il Maestro Internazionale parmense Paolo Vezzosi ed il Mestro Fide veronese Valerio Luciani, non hanno brillato, lasciando così spazio a competitori sulla carta meno qualificati. Il torneo è stato vinto dal Candidato Maestro bresciano Francesco Agnelli, giocatore dall’esperienza pluridecennale, con 5,5 (5 vittorie e 1 pareggio) sui 6 punti disponibili. L’a.s.d. Mantova Scacchi ha piazzato al secondo posto il Candidato Maestro Stefano La Venia, artefice di una prestazione maiuscola e al quarto il Candidato Maestro Stefano Vezzani. Inserimento in terza posizione per il Candidato Maestro Gianfranco Bertani, attualmente tesserato per il circolo Valpolicella ma nato e scacchisticamente cresciuto a Mantova. Grosse soddisfazioni per lo scacchismo mantovano anche nelle classifiche di fascia. Il Presidente dell’a.s.d. Mantova Scacchi, principale organizzatore della manifestazione nonché Candidato Maestro Enrico Trazzi piazzandosi sesto assoluto vince con autorevolezza la fascia per i giocatori sotto i 2100 punti Elo. A premio anche il Candidato Maestro Claudio Goldoni e la 1N Davide Peron. Il 18enne 1N Matteo Favini, diventato un autentico specialista nel gioco rapid, vince tra gli under 1900, a premio anche la 1N Gabriele Tamassia. La 1N Gianni Boni premiato tra gli under 1700. Alberto Visentini vince tra gli under 1500, seguito da Enzo Terziotti ed Enrico Acerbi. Tutto mantovano e formato da giovanissimi il podio degli under 16, con Francesco Nasi, Luca Pistoni ed Alessio Zilli.

Il Presidente Enrico Trazzi e tutta l’a.s.d. Mantova Scacchi ringraziano sentitamente, Fulvio Turci e Maurizio Mazzali, rispettivamente Vicepresidente e Presidente, e tutto lo staff del G.a.p., il Comune di Borgovirgilio ed Mz art food di Cerlongo.

Facebooktwitter

BRICHERASIO TYLER CAMPIONE PROVINCIALE RAPID UNDER 16

Domenica 31 marzo si è disputato, presso gli accoglienti locali del centro sociale di Gazzuolo, il Campionato Provinciale Under 16 Rapid. Sedici giovani promesse si sono sfidate per il titolo. La formula del torneo prevedeva 6 turni di gioco a cadenza rapid. Al termine dei turni previsti l’ha spuntata Bricherasio Tyler con 5 punti su 6. A seguire Morselli Francesco, secondo con 4,5 su 6 e 20,5 punti di Bucholz mentre Sanguanini Matteo, terzo sempre con 4,5 su 6 ma con 16,5 di Bucholz. Sanguanini Angelica con 3,5 su 6 è arrivata prima fra le giocatrici. Grazie al contributo devoluto dal Comune di Belforte è stato possibile inoltre donare a tutti i partecipanti un libro di scacchi o dei dolci artigianali. L’a.s.d. Mantova Scacchi ringrazia sentitamente l’amministrazione comunale e invita i giovani scacchisti a prendere parte al prossimo evento: a Viadana il 12 maggio si terrà il II° semilampo del Lambrusco.

Facebooktwitter

Ottima riuscita del Trofeo Scacchi Scuola 2019

Nelle mattinate del 15 e 16 marzo, dalle 8:30 alle 13:30, si sono disputati, nella suggestiva cornice del teatro SOMS di Castellucchio, le fasi provinciali dei campionati studenteschi di scacchi. Hanno collaborato per la riuscita dell’evento l’a.s.d. Mantova Scacchi, il Provveditorato di Mantova e il comune di Castellucchio. Hanno gareggiato la bellezza di 15 squadre delle primarie, 32 squadre delle secondarie di primo grado e 2 squadre per le secondarie di secondo grado, per un numero complessivo di 196 ragazzi più le eventuali riserve di ogni squadra. Ecco di seguito le classifiche per ogni categoria, si ricorda che in caso di arrivo a pari punti si rende necessario l’utilizzo dello spareggio tecnico ovvero la somma dei punti individuali:

Primaria femminile
Rank Punti Nome squadra Istituto Comprensivo
1 10.00.00 Dosolo IC Dosolo
2 08.00.00 Castellucchio IC Castellucchio
3 06.00.00 Bozzolo IC Bozzolo
4 06.00.00 Rivarolo Mantovano IC Bozzolo
5 04.00.00 Gabbiana IC Castellucchio
6 04.00.00 San Martino IC Bozzolo
7 02.00.00 Gazoldo degli Ippoliti IC Ceresara
Primaria maschile
Rank Punti Nome squadra Istituto Comprensivo
1 10.00.00 Rivarolo Mantovano IC Bozzolo
2 08.00.00 Bozzolo IC Bozzolo
3 06.00.00 Castellucchio IC Castellucchio
4 06.00.00 Redondesco IC Asola
5 04.00.00 Dosolo IC Dosolo
6 03.00.00 Cogozzo IC Parazzi Viadana
7 03.00.00 Gabbiana IC Castellucchio
8 00.00.00 Gazoldo degli Ippoliti IC Ceresara
Ragazzi (I media) femminile
Rank Punti Nome squadra Istituto Comprensivo
1 09.00.00 Castellucchio IC Castellucchio
2 08.00.00 Rivarolo Mantovano IC Bozzolo
3 06.00.00 Bozzolo IC Bozzolo
4 05.00.00 Bertazzolo IC Mantova 3
5 05.00.00 Viadana IC Viadana
6 04.00.00 Rodigo IC Castellucchio
7 03.00.00 Ceresara IC Ceresara
Ragazzi (I media) maschile
Rank Punti Nome squadra Istituto Comprensivo
1 10.00.00 Rivarolo Mantovano IC Bozzolo
2 08.00.00 Castellucchio IC Castellucchio
3 06.00.00 Viadana IC Viadana
4 05.00.00 Bozzolo IC Bozzolo
5 05.00.00 Ceresara IC Ceresara
6 05.00.00 Rodigo IC Castellucchio
7 04.00.00 Quistello IC Quistello
8 04.00.00 Bertazzolo IC Mantova 3
9 03.00.00 Asola IC Asola
Cadetti (II e III media) Femminile
Rank Punti Nome squadra Istituto Comprensivo
1 07.00.00 Rivarolo Mantovano IC Bozzolo
2 07.00.00 Castellucchio IC Castellucchio
3 06.00.00 Quistello IC Quistello
4 05.00.00 Bozzolo IC Bozzolo
5 05.00.00 Rodigo IC Castellucchio
6 00.00.00 Viadana IC Viadana
Cadetti (II e III media) maschile
Rank Punti Nome squadra Istituto Comprensivo
1 09.00.00 Quistello IC Quistello
2 07.00.00 Bertazzolo IC Mantova 3
3 07.00.00 Rivarolo Mantovano IC Bozzolo
4 06.00.00 Asola IC Asola
5 06.00.00 Ceresara 1 IC Ceresara
6 05.00.00 Viadana IC Viadana
7 04.00.00 Castellucchio IC Castellucchio
8 04.00.00 Bozzolo IC Bozzolo
9 01.00.00 Ceresara 2 IC Ceresara
10 01.00.00 Rodigo IC Castellucchio

Passano alla fase regionale le prime tre squadre di ogni categoria. Tuttavia può accedere alla fase successiva solamente una squadra per Istituto Comprensivo. Di conseguenza per la primaria femminile accederanno l’IC di Dosolo, l’IC di Castellucchio e l’IC di Bozzolo (Bozzolo). Per la primaria maschile l’IC Bozzolo (Rivarolo Mantovano), l’IC di Castellucchio e l’IC di Asola (Redondesco). Per la categoria ragazzi femminile l’IC Castellucchio, l’IC di Bozzolo (Rivarolo Mantovano) e l’IC Mantova 3 (Bertazzolo). Per la categoria ragazzi maschile l’IC di Bozzolo (Rivarolo Mantovano), l’IC di Castellucchio e l’IC di Viadana. Per la categoria cadetti femminile l’IC di Bozzolo (Rivarolo Mantovano), l’IC di Castellucchio e l’IC di Quistello. Per quanto concerne le scuole superiori di secondo grado, passano gli allievi dell’Istituto Superiore San Felice di Viadana e gli allievi dell’Istituto Superiore G.Falcone di Asola. Nonostante fossero le uniche squadre a partecipare per la loro categoria, si sono scontrati su più partite e alla fine l’hanno spuntata i viadanesi per spareggio tecnico. La manifestazione è stata un successo anche grazie alla collaborazione di tutti gli alunni e docenti presenti, oltre che dagli sforzi profusi nell’organizzazione da parte dall’a.s.d. Mantova Scacchi di cui si ringraziano il Presidente Enrico Trazzi, i consiglieri Gianni Boni, Giorgio Bozzoli, Gabriele Tamassia e l’arbitro Stefano La Venia; un doveroso ringraziamento all’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione di Castellucchio Rita Dallolio e ad Antonella Ferrari del Provveditorato di Mantova.

 Facebooktwitter

Cronache dal 51° Campionato Italiano a Squadre

Si è concluso ieri, 24/02/2019, il primo turno del C.I.S. di Promozione che vedeva le nostre due squadre affrontarsi. I giovani di Mantova 1 non hanno sfigurato di fronte ai veterani di Mantova Itinerante, anzi… per poco non riuscivano nell’impresa di bloccare sul pari una squadra che schierava un Candidato Maestro e tre prime nazionali! I ragazzi, infatti, hanno perso col minimo scarto (1,5 a 2,5):

Favini-Beltrami 1-0

Pistoni-Rigattieri 0-1

Rizzo-Foroni  0,5-0,5

Cecchin-Di Giovanni  0-1

Prossimo appuntamento per i ragazzi di Mantova 1 sarà a Crema in trasferta il 10/03/2019 mentre Mantova Itinerante avrà il riposo.Facebooktwitter