GIARETTA GIOLE CAMPIONE PROVINCIALE UNDER 16 SEMILAMPO

Sotto lo sguardo vigile del presidente dell’a.s.d. Mantova Scacchi Enrico Trazzi e dei consiglieri Gianni Boni e Giorgio Bozzoli, domenica 10 febbraio si è disputato, presso l’oratorio San Maurizio di Redondesco, il Campionato Provinciale Under 16 semilampo. Buona la partecipazione che ha visto 30 giovani promesse sfidarsi senza esclusione di colpi. La formula del torneo prevedeva 6 turni di gioco a cadenza breve, ovvero i giocatori avevano a dispozione 15 minuti a testa per terminare la partita. Al termine dei 6 combattutissimi turni, Giaretta Gioele ha avuto la meglio sugli agguerriti avversari terminando in testa solitario con 5 vittorie e un solo pareggio. A seguire Moroz Luca, secondo con 5 su 6 e Morselli Francesco, terzo con 4,5 su 6. Completano l’elenco dei premiati: Pistoni Luca giunto quarto, Pizzi Francesco quinto, Sanguanini Matteo sesto e Carraro Anna, settima assoluta nonché prima fra le giocatrici. Grazie ai volontari dell’oratorio è stato possibile inoltre arricchire il montepremi e offrire un lauto rinfresco a metà torneo per tutti i partecipanti e gli accompagnatori. L’a.s.d. Mantova Scacchi ringrazia sentitamente l’amministrazione comunale di Redondesco e invita i giovani scacchisti a prendere parte al prossimo evento: a Gazzuolo il 31 marzo si terrà il Campionato Provinciale Under 16 Rapid.

Facebooktwitter

Oppici Campione Provinciale 2019

(nella foto da sinistra a destra: l’assessore alla pubblica Istruzione e alla Cultura generale di Castellucchio Rita Dallolio, il presidente dell’a.s.d. Mantova Scacchi Enrico Trazzi, il neo Campione Provinciale Gabriele Oppici e il sindaco di Castellucchio Romano Monicelli)

 

 

Domenica 30 dicembre 2018 si è concluso il Campionato Provinciale di Mantova, valevole per gli Ottavi di Finale del 79° Campionato Italiano Assoluto. Nella splendida cornice del teatro SOMS di Castellucchio si sono dati battaglia 25 giocatori. A trionfare imbattuto con 5 vittorie e 1 solo pareggio, per la quarta volta (e sempre in anni dispari!), il Candidato Maestro Gabriele Oppici. Seconda piazza per il CM veronese Gianfranco Bertani e a completare il podio il CM Stefano La Venia, terzo per la terza volta consecutiva!! Ottima l’affluenza dei giovani che hanno premiato la scelta della sede di gioco oltreché della formula del torneo: ben 9 Under16 si sono cimentati in partite senza esclusione di colpi e alcuni di loro son riusciti a tener testa ad avversari più quotati. Si classificano alla fase regionale, oltre ai candidati maestri che sono ammessi di diritto, i seguenti giocatori: 1N Matteo Favini, 2N Stefano Gemma, NC Alberto Visentini, 1N Giovanni Zordan, 1N Gianni Boni, NC Marco Gasparini.

 

 

(nella foto in piedi un La Venia pensieroso….:”è meglio arrivare primo oppure stabilire un record incredibile arrivando terzo pure quest’anno?”)

 

 

Il Presidente e tutta l’a.s.d. Mantova Scacchi ringraziano sentitamente tutti coloro che hanno partecipato, il comune di Castellucchio, in particolar modo l’assessore alla Pubblica Istruzione Rita Dallolio, oltre ai nostri ormai storici sponsor gastronomici.

Per chi fosse interessato a vedere la classifica nonché le variazioni Elo, inseriamo di seguito il link a vesus: http://vesus.org/results/campionato-provinciale-di-mantova-2019/standing/

E di seguito, infine, potete trovare le foto della premiazione.

Facebooktwitter

Cronache dall’IGT 2018

Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 ottobre, si è disputata al G.A.P. di Borgo Virgilio, con il patrocinio del Comune stesso, la 18esima edizione dell’ “International G6 Tournament” ovvero il Campionato Italiano di Programmi di Scacchi amatoriali. La manifestazione è stata organizzata dal Gruppo Scacchi e Informatica e dall’A.S.D. Mantova Scacchi. Il torneo ha una lunga tradizione e dal 2001, anno della storica prima edizione di Pisa, si svolge di anno in anno in località diverse: da Torino a Roma fino alla Sicilia. I partecipanti devono essere programmatori che portano i loro software rigorosamente originali, non copiati o derivati da altri. La particolarità di questo torneo è che a giocare non sono le persone ma i loro programmi per computer: infatti di fronte a vere scacchiere, i programmatori eseguono le mosse “dettate” dai loro computer. Dopo 8 combattutissimi turni di gioco, a trionfare è stato il programma “Jhonny”, del tedesco Johannes Zwanzger, seguito a ruota da “Chiron” (attuale campione italiano) di Ubaldo Andrea Farina e da “Pedone” di Fabio Gobbato. Ottima anche la prestazione del 4° classificato “The Baron”, dell’olandese Richard Pijl, cui sono seguiti nell’ordine gli italiani: “AdaChess” di Alessandro Iavicoli, “Drago” di Stefano Gemma (residente a Castellucchio), “Piccolino” di Luca Naddei, “Neurone” di Luca Lissandrello e “Acqua” di Giovanni Di Maria. Come corollario alla manifestazione è stata organizzata un’interessantissima ed emozionante “sfida uomo-macchina”, nella quale il Maestro Fide Valerio Luciani ha coraggiosamente sfidato e messo in difficoltà il forte programma “AdaChess”, perdendo sul fil di lana la prima partita a causa della pressione dell’orologio e la seconda per una banale svista (umana) in posizione pari. Possiamo aggiungere che negli spaziosi ed accoglienti locali del G.A.P. di Borgo Virgilio si sono vissuti due giorni di scacchi e informatica, nei quali i programmatori hanno avuto l’occasione di mettere alla prova le proprie “creature” ma, soprattutto, di confrontarsi gli uni con gli altri sui rispettivi algoritmi di intelligenza artificiale, conferendo all’evento un’alchimia unica tra gioco e “scienza”. In conclusione si è riusciti a divertire il pubblico di scacchisti e curiosi, che hanno passato così un fine settimana sentendosi partecipi di qualcosa di unico e speciale. Ciliegina sulla torta: alla fine del torneo, quando i programmatori stanchi riponevano i propri portatili, raccoglievano cavi, mouse e tastiere, nella sala ci si è trovati in un momento spontaneo di “gioco incrociato”, durante il quale i presenti hanno potuto osservare sia alcuni programmi giocare tra di loro, sia delle persone che sfidavano i programmi stessi ed altri scacchisti che, probabilmente stimolati dall’ambiente, giocavano tra di loro. Abbiamo forse assistito ad un primo assaggio di futura convivenza tra uomini e macchine intelligenti?

Facebooktwitter

Risultati del 3° semilampo di Piubega

Si è svolto domenica 21 ottobre 2018 il 3° torneo semilampo di scacchi di Piubega. Quest’anno l’appuntamento era inserito all’interno della 19° giornata della solidarietà di Piubega e per questo motivo il ricavato delle iscrizioni della manifestazione è stato devoluto in beneficenza all’Associazione Sinitini – progetto villa Fantelli – A.B.E.O.

Buono il numero dei partecipanti: sotto l’occhio vigile dell’Arbitro CN Antonio Sfera si sono dati battaglia in 33 giocatori! Ottima l’affluenza dei giovani: circa un terzo del totale degli iscritti era Under 18.

Il torneo è stato dominato dal Maestro Fide Valerio Luciani, secondo assoluto e primo della compagine mantovana il Candidato Maestro Claudio Goldoni, terzo la 1N Carlo Bocceda e quarto assoluto il Candidato Maestro Francesco Agnelli.

L’A.S.D. Mantova Scacchi ringrazia sentitamente per la collaborazione sia l’amministrazione comunale di Piubega che l’Anspi (l’oratorio San Luigi e l’associazione Amici di San Fermo).

Qui di seguito potete trovare la classifica Classifica 3° Semilampo di Piubega.

Facebooktwitter

Classifica semilampo di Vicomoscano e prossimi appuntamenti

Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per la grande affluenza di quest’anno. Ben 56 giocatori si sono sfidati in memoria di Fulvio Savazzi. Vincitore indiscusso, come da pronostico, l’MF Cacco Christian (elo 2339). Primo fra i mantovani l’inossidabile CM Goldoni Claudio con un eccellente quarto posto assoluto.

Ecco la classifica finale: Classifica semilampo Vicomoscano 2018

Vi ricordiamo i prossimi appuntamenti:

  • 21 ottobre 2018 torneo semilampo di Piubega;
  • 27-28 ottobre 2018 campionato dei programmi di scacchi amatoriali https://www.ig6.it/;
  • 27-28-29-30 dicembre 2018 Campionato Provinciale di Mantova. Quest’anno si terrà presso il teatro SOMS a Castellucchio.

Alla prossima!

Facebooktwitter

Risultati e Classifica del II° Rapid Chess G.a.p.

Anche quest’anno la manifestazione di punta del Circolo Scacchistico Mantovano non delude. I 57 partecipanti si sono sfidati durante tutta la giornata di domenica 24 giugno 2018 per guadagnarsi gli ambitissimi premi.

Vincitore indiscusso della manifestazione il Grande Maestro Brunello Sabino da Bergamo, attualmente tra i più forti giocatori italiani e numero uno indiscusso della graduatoria nazionale Elo Rapid con un punteggio di ben 2692 punti! A completare il podio il noto Maestro Internazionale Vezzosi Paolo da Parma e il Maestro Negro Roberto da Vicenza.

Tra i giocatori nostrani spicca un eccellente quarto posto assoluto del campione provinciale in carica, il Candidato Maestro Vezzani Stefano.

Brillano i mantovani negli Under 2100: i Candidati Maestri Goldoni Claudio e Pietralunga Nicola così come le 1N Bocceda Carlo e Trazzi Enrico si aggiudicano tutti i premi disponibili arrivando rispettivamente primo secondo terzo e quarto. La giovane 1N Favini Matteo ha disputato un ottimo torneo che gli ha consentito d’ottenere il II° premio negli Under 1900. La ritrovata 1N Zordan Giovanni si aggiudica il III° posto negli Under 1700 mentre negli Under 1500 sono tesserati per Mantova i primi tre classificati: gli NC Biacchi Alessandro e Fogato Fabio oltre alla 2N Terziotti Enzo. Infine negli Under 16 Rizzo Filippo ha ottenuto un buon secondo posto.

Qui di seguito la classifica:

http://vesus.org/results/iideg-rapid-chess-gap/

oltre alle foto di tutti i premiati:

Foto premiazioni Assoluti

Foto premiazioni Under 2100

Foto premiazioni Under 1900

Foto premiazioni Under 1700

Foto premiazioni Under 1500

Foto premiazioni Under 16

Un ringraziamento doveroso agli sponsor della manifestazione: il G.a.p. di Borgo Virgilio (Mn) e MZ art art food di Cerlongo di Goito (Mn) che anche quest’anno hanno permesso di comporre il ricco montepremi.

I Assoluto Brunello Sabino
Da sinistra a destra: l’arbitro Sfera Antonio, il vicepresidente del G.a.p. Turci Fulvio, il vincitore del torneo Brunello Sabino e l’organizzatore Trazzi Enrico.

Grazie a tutti i partecipanti e arrivederci all’anno prossimo!!

Facebooktwitter

Stefano Vezzani Campione Provinciale 2018!

1^ Campiona Provinciale 2018 Vezzani StefanoSi è concluso non senza sorprese, domenica 18 febbraio, il Campionato Provinciale di Mantova, valido per gli Ottavi di Finale del 78° Campionato Italiano Assoluto. Il Candidato Maestro (Elo 2122) Vezzani Stefano ha confermato il pronostico della vigilia essendo il numero uno del tabellone con ben 67 punti Elo in più rispetto al secondo. Imbattuto con 4 vittorie e 2 pareggi ha avuto la meglio sul secondo classificato per un punto di Bucholz.

Peloni Davide premiazioneEcco la prima sorpresa del torneo: la 1N (Elo 1955) Trazzi Enrico ha terminato il torneo anch’egli con 5 punti su 6, grazie a 5 vittorie e una sola sconfitta ad opera proprio del neo-campione Vezzani. A completare il podio il Candidato Maestro (Elo 1962) Stefano La Venia, anche quest’anno giunto terzo. Grande stupore ha suscitato il risultato del tredicenne Peloni Davide: è giunto quarto assoluto davanti a numerosi avversari decisamente più quotati. Tra i numerosi i colpi di scena avvenuti durante questa edizione, non possiamo non citare la sorprendente performance della 3N (Elo 1439) Anserini Alberto, che ha giocato contro sei (!!) giocatori di prima categoria riuscendo a collezionare ben tre vittorie, un pareggio e due sole sconfitte!

Diamo ora un rapido sguardo ai numeri della manifestazione: 26 i partecipanti, dei quali 6 Candidati Maestri, ben 9 Prime Nazionali, 3 Seconde Nazionali, 2 Terze Nazionali  e 6 giocatori non classificati. Qui sotto potete trovare la classifica finale.

http://vesus.org/results/campionato-provinciale-mantova-2018/standing/

Un sentito ringraziamento all’arbitro Antonio Sfera, da diversi anni collaboratore e amico del Circolo Scacchistico Mantovano, a Roberto Coppiardi del C.S.I. di Mantova, essenziale per la riuscita della manifestazione, e non da ultimo al nostro sponsor MZ art food di Cerlongo.

Si sono qualificati per la fase regionale i seguenti giocatori: Trazzi Enrico, Anserini Alberto, Favini Matteo e Bocceda Carlo, oltre a tutti i magistrali che hanno accesso di diritto alla fase successiva.

Alla prossima!

Facebooktwitter

Accademia Milano – Mantova 0-4

Si è rilevata vincente la trasferta di Milano. Shity, La Venia, Trazzi e Foroni hanno tutti vinto e pertanto la squadra virgiliana si é imposta 4-0 e, ora, guida la classifica a punteggio pieno.   Ciò significa che la promozione alla serie B diventa sempre più alla portata!

Facebooktwitter