Gli incontri al Baratta saranno sospesi nei mesi di dicembre 2023 e di gennaio 2024. Per mantenersi in allenamento e provare a misurare il proprio livello, l’ASD Mantova Scacchi propone a tutti coloro che hanno frequentato gli incontri presso la biblioteca nell’anno 2023, un torneo conclusivo. Sabato pomeriggio 9 dicembre 2023, sarà infatti possibile misurare il proprio livello in un piccolo torneo (5 turni) semilampo.
Nella notte del 5 novembre si è spento Claudio Goldoni. Nostro socio storico che negli anni ha collezionato diversi titoli provinciali e sociali nei campionati locali. Dagli anni Novanta del secolo scorso era un punto di riferimento per tutti gli agonisti della provincia, uno dei pochi giocatori da battere per poter sperare d’agguantare l’agognato titolo di Campione Provinciale.
La partita che mostreremo di seguito è emblematica del suo stile. Pur avendo un buon colpo d’occhio per i tatticismi, la sua maggiore dote era la perseveranza. Il suo più grande insegnamento, scacchistico (e non solo) è riassumibile nella sua costanza e tenacia alla scacchiera. In posizioni in cui stava leggermente meglio lavorava fino alla fine per portare a casa il punto intero (non si ricordano molte sue partite finite in parità…). Claudio, tuttavia, dava il meglio di sé in posizioni per i più definite scomode o addirittura perdenti: continuava a opporre al suo avversario una strenua resistenza che in molte occasioni finiva per logorare a tal punto il mal capitato da fargli perdere una partita “impossibile da perdere”!
Qui di seguito una delle molte partite disputate con un altro celeberrimo pluricampione provinciale nonché ex presidente della nostra associazione.
Ricordiamo inoltre il suo amore per il gioco veloce. Claudio era un forte lampista che non ha mai negato a nessuno la rivincita. Spesso, quando veniva a giocare in sede, era una lampo dietro l’altra… infatti sembrava addirittura che non gli importasse del livello del suo avversario: l’importante era giocare!
Grazie per tutti i momenti passati assieme alla scacchiera, continueremo cercando di mettere a frutto i tuoi insegnamenti,
Riportiamo di seguito la convocazione inoltrata per mail a tutti i soci maggiorenni. In calce in pdf il modello di delega necessaria per quanti non potessero presenziare. Ricordiamo a tutti i soci che saranno necessari i due terzi degli aventi diritto al voto per dichiarare l’assemblea valida.
AI SOCI
AI CONSIGLIERI
AL DELEGATO CONI
AI RESPONSABILI ESTERNI dell’A.S.D. Mantova Scacchi
La S.V. è convocata in occasione dell’assemblea straordinaria dell’A.S.D. Mantova Scacchi che si terrà giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 4,00 in prima convocazione evenerdì 27 ottobre 2023 alle ore 21.30 in seconda convocazione, presso la biblioteca di quartiere situata a Borgochiesanuova di Mantova in viale Europa 31, con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni del Presidente
Esame ed approvazione delle modifiche statutarie ai sensi del D. Lgs. 36/21
Dimissioni del Presidente e nuove elezioni del Consiglio
Quest’anno, a causa delle perduranti incertezze dovute alla riforma delle ASD, il consueto torneo Sociale si svolgerà senza variazione Elo. Il Consiglio dell’A.S.D. Mantova Scacchi ha deciso di riproporre comunque la manifestazione al fine di tenere in allenamento i soci! Qui di seguito inoltriamo il bando:
Il Campionato Italiano a Squadre quest’anno si è svolto in due momenti. La squadra principale dell’A.S.D. Mantova Scacchi infatti era inserita nel girone di Forlì e a causa della ben nota e sciagurata alluvione, il campionato è stato posticipato da maggio a settembre. La formazione composta dai CM Vezzani Stefano, Pedoni Lorenzo (nuovo acquisto, strappato all’A.S.D. Scacchi Club Valle Mosso di Biella), Trazzi Enrico, dalla 1N Guernieri Luca e dalla 2N Zamboni Matteo, ha conquistato la promozione di poco sfumata alla seconda squadra dell’anno scorso (mentre la prima squadra retrocedeva dalla B alla C). Un girone non facile che tuttavia è stato superato dai giocatori virgiliani senza sconfitte di squadra (infatti l’unico pareggio è maturato all’ultimo turno dove dopo le quattro perentorie vittorie dei turni precedenti ai nostri bastava addirittura una sconfitta con il minimo scarto per avere la matematica certezza della promozione). I parziali sono di tutto rispetto: Vezzani 2,5 su 3 (in prima scacchiera non ha mai trovato avversari che potessero impensierirlo); Pedoni 1,5 su 4 (in prima e seconda scacchiera, ha dato un contributo fondamentale dando il cambio a Vezzani e fermando gli avversari più ostici con dei pareggi); Trazzi 4 su 4 (in seconda e terza scacchiera, il nostro capitano nonché Campione Provinciale in carica non ha fatto sconti a nessuno e ha mostrato un gioco solido ed efficace); Guernieri 4,5 su 5 (in terza e quarta scacchiera, nonostante la giovane età, ha dimostrato un gioco maturo e degno di categorie magistrali); Zamboni 2,5 su 4 (in quarta scacchiera, l’altro giovane terribile dell’ASD, non ha brillato ma è stato comunque decisivo nei momenti giusti). Di seguito la classifica finale che non lascia alcun dubbio sul netto dominio della squadra virgiliana:
S’informano i soci dell’ASD Mantova Scacchi che gli incontri presso la biblioteca comunale G.Baratta di Mantova riprenderanno domenica 10 settembre 2023. Nel mentre sarà possibile allenarsi presso il G.a.p. di Cerese al lunedì pomeriggio dalle 16:00 e il venerdì sera alle torrette di Borgochiesanuova in viale Europa 31 dalle 21:00.
In attesa della prima squadra che sarà impeganta a Forlì nel mese di settembre (data procastinata a causa dell’alluvione che ha colpito tragicamente l’Emilia Romagna il mese scorso), riportiamo qui di seguito l’articolo riassuntivo dei risultati delle altre due formazioni:
A causa del Campionato Italiano a Squadre, venerdì 19 maggio il ritrovo consueto presso viale Europa 31 a Borgochiesanuova è annullato. Resta attivo il ritrovo presso la biblioteca Baratta domenica mattina 21 maggio.
Si comunica a tutti i soci che nei venerdì 10-17-23-31 di marzo e nei venerdì 14 e 21 di aprile, la sede di Borgochiesanuova a Mantova sarà disponibile dalle 18:00 alle 20:00. Si ritornerà al consueto orario, ossia dalle 21:00 alle 00:00, a partire da venerdì 28 aprile.
S’informano i soci che da venerdì 3 febbraio partirà un torneo amichevole presso i confortevoli locali della biblioteca di quartiere di Borgochiesanuova in viale Europa 31 (Mn)! La cadenza di gioco sarà di 40 minuti + 30 secondi d’incremento e si disputerà un turno a sera (a partire dalle 21:10) per otto venerdì consecutivi. Il torneo non prevede alcun costo trattandosi d’un allenamento dedicato ai soci, in vista degli appuntamenti primaverili (il Campionato Provinciale che si terrà a fine aprile e il CIS nel mese di maggio).
Da quest’anno il Consiglio dell’ASD Mantova Scacchi a maggioranza ha deliberato un ritorno del costo delle tessere agli importi pre-covid. In conseguenza a ciò, la tessera agonistica ha un importo pari a 55 euro, l’ordinaria a 35 euro, quella juniores a 10 euro e (novità introdotta della FSI) per gli U18 classificati (con punteggio Elo) pari a 20 euro.
Si ricorda che per tesserarsi è bene inviare la propria quota entro il 2 gennaio, dopo tale data sarà applicato un supplemento di 5 euro. L’iban sul quale accreditare la somma è IT41F0538711501000002976327.
Per i nuovi soci, infine, oltre ai propri dati (cognome e nome, data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, cittadinanza, recapiti telefonici e indirizzo e-mail) bisogna scaricare, firmare e restituire il seguente modulo della Privacy e inviare il tutto all’indirizzo di posta elettronica e_trazzi@hotmail.com.
In occasione della consueta riunione di tutti i soci che si terrà venerdì 23 dicembre 2022, presso la sede del G.A.P. a CERESE di BORGO VIRGILIO in via G. Verdi 41, si rende noto che oltre all’approvazione del bilancio si comunicheranno le novità per quanto riguarda le sedi, il Campionato Provinciale e i Provinciali Studenteschi.
Dal 25 settembre riprenderanno gli incontri alla domenica mattina dalle 10 alle 12 presso la biblioteca Baratta di Mantova. Per i giovani sarà possibile ritrovarsi fino a domenica 27 novembre compresa. Si riprenderà dopo la pausa invernale da domenica 5 febbraio fino a domenica 25 giugno compresa. Per gli adulti, invece, gli incontri partiranno in parallelo dal 25 settembre ma termineranno il 30 ottobre. La pausa invernale durerà più a lungo e si riprenderà il 2 aprile fino al 25 giugno compreso.
Si comunica che gli incontri presso la biblioteca Baratta di Mantova saranno sospesi nel mese di agosto, causa chiusura della struttura stessa. Con tutta probabilità riprenderanno a partire da domenica 25 settembre, sempre al solito orario (in tarda mattinata dalle 10 alle 12)! Gli incontri del venerdì sera a partire dalle 21:15 presso il G.a.p. di Borgo Virgilio, invece, proseguiranno come di consueto.
Sulla scia dell’evento promozionale tenutosi il 10 di aprile scorso, dove erano presenti più di trenta partecipanti, si è deciso di rendere fisso l’appuntamento. Tutte le domeniche dall’8 di maggio fino al 31 luglio, fatto salvo casi particolari (il 5 giugno la sala sarà impegnata e non sarà possibile trovarsi) vi aspettiamo presso la biblioteca Baratta di Mantova dalle 10 alle 12 di mattina. Gli incontri sono rivolti sia ai più giovani e inesperti che agli adulti interessati ad approfondire il Nobil Giuoco.
Si comunica a tutti i soci che in data 01/04/22 si è regolarmente svolta l’assemblea di elezione del nuovo Consiglio direttivo. Sono stati eletti all’unanimità Francesco Foroni come nuovo Presidente dell’Associazione e i consiglieri Giorgio Bozzoli (vicepresidente), Marino Azzoni (tesoriere), Lorenzo Ambrosone (segretario), Gabriele Tamassia (economo) e Gianni Boni (responsabile del settore giovanile). Sono stati inoltre indicati i soci che parteciperanno alle riunioni istituzionali in quanto aventi ruoli rilevanti ai fini dell’attività: Enzo Terziotti (delegato CONI), Stefano La Venia (arbitro), Enrico Trazzi (direttore tecnico/servizi internet). Non resta che augurare al nuovo Consiglio un buon lavoro!!
Allo scadere del quadriennio, è tempo di eleggere un nuovo Consiglio e un nuovo Presidente. Tutti i soci sono invitati a partecipare alle votazioni che si terranno venerdì 1 aprile presso il G.a.p. di Borgo Virgilio a partire dalle ore 21:30!
Si ricorda, inoltre, che per l’iscrizione è possibile versare la quota all’IBAN indicato nel bando al fine di agevolare l’organizzazione e di accelerare la fase iniziale! Grazie a tutti per la collaborazione.
Il Consiglio a maggioranza ha votato per una ripresa delle attività da venerdì 28 gennaio compreso. Sarà possibile quindi ritrovarsi al venerdì sera dalle 21:00 alle 00:30 e il lunedì dalle 16:00 alle 18:00 presso il G.a.p. di Borgo Virgilio. Su richiesta sarà possibile anche trovarsi presso la sede di Borgochiesanuova a Mantova il venerdì dalle 18:00 alle 20:00.
Si comunica a tutti i soci dell’ASD Mantova Scacchi che le attività previste nelle sedi di Mantova, Borgo Virgilio e Rivarolo Mantovano saranno sospese. Il Consiglio, infatti, preso atto della scarsa affluenza riscontrata negli ultimi incontri, ha deciso in via cautelare di fermare le attività per un minimo di due settimane (fino a venerdì 28 gennaio escluso) in attesa di capire i prossimi sviluppi della pandemia. L’assemblea dei soci prevista per fine gennaio/inizio febbraio, che avrebbe dovuto eleggere il nuovo consiglio per il prossimo quadriennio, si terrà in presenza non appena ci sarà stato un netto miglioramento rispetto all’attuale quadro epidemiologico.
Seguirà una nuova comunicazione entro venerdì 28 gennaio. Il Presidente e il Consiglio ringraziano tutti per la pazienza e la collaborazione.
Anche quest’anno il Consiglio dell’ASD Mantova Scacchi ha deliberato in favore di una forte scontistica per i propri associati. Si è pensato infatti di correggere l’indirizzo della Federazione Scacchistica Italiana stessa, per la quale, nonostante siamo tuttora nel bel mezzo di una pandemia, ha ritenuto opportuno riportare i prezzi delle tessere ai valori pre-covid. Gli sconti applicati dall’ASD Mantova Scacchi riguardano tutti coloro che risultano essere già tesserati al 2021 e/o risiedono in provincia di Mantova, mentre si è deciso di adottare la tariffa proposta dalla FSI verso tutti i nuovi soci che si tesserano da fuori provincia. Riportiamo di seguito una tabella riassuntiva ricordando che tutte le tipologie di tessere non presenti (tessere istruttori, arbitrali, etc) avranno il costo intero indicato sul sito ufficiale della FSI.
Si ricorda che per tesserarsi è bene inviare la propria quota entro il 2 gennaio, dopo tale data sarà applicato un supplemento di 5 euro. L’iban sul quale accreditare la somma è IT41F0538711501000002976327.
Per gli juniores che non desiderassero tesserarsi nuovamente per il 2022, sono pregati di mandare una mail al seguente indirizzo: e_trazzi@hotmail.com.
Per i nuovi soci, infine, oltre ai propri dati (cognome e nome, data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, cittadinanza, recapiti telefonici e indirizzo e-mail) bisogna scaricare, firmare e restituire il seguente modulo della Privacy e inviare il tutto all’indirizzo di posta elettronica e_trazzi@hotmail.com.
Si comunica che, il giorno lunedì 20 dicembre 2021, è prevista l’assemblea annuale di tutti i soci presso la sede di Cerese di Borgo Virgilio in via Verdi 41. All’ordine del giorno, come da pdf allegato in calce, ci sarà l’approvazione del bilancio del 2021 e le varie ed eventuali. Sarà anche un’occasione per discutere del futuro assetto (l’attuale Consiglio scadrà il 2 febbraio 2022) e per scambiarci gli auguri.
Riportiamo qui di seguito il bell’articolo comparso sulla Gazzetta di Mantova e, per i più curiosi, qui di seguito il link a vesus con la classifica e le variazioni Elo dei concorrenti!
Grandi gioie quest’anno giungono dal Campionato Italiano a Squadre! La squadra principale dell’ASD Mantova Scacchi torna in serie B in seguito alla retrocessione avvenuta nell’edizione precedente. La formazione era composta dai CM Vezzani, Trazzi e La Venia, dalla 1N Bocceda e dalla 2N Bozzoli. Una sola sconfitta, col minimo scarto, è stata subita a opera del CBS poiché i nostri soci non hanno potuto schierare la formazione migliore (Vezzani sabato mattina non era disponibile). I parziali dei nostri giocatori sono di tutto rispetto: Vezzani 2,5 su 3; Trazzi 3 su 3; La Venia 2 su 4; Bocceda 1,5 su 4 (comunque decisivo nei momenti giusti); Bozzoli 1,5 su 2 (prosegue la sua striscia positiva: imbattuto dacché si ha memoria nei Cis). Il forfait della squadra dell’Ippogrifo di Reggio Emilia ha dato vita a un girone molto equilibrato e fino all’ultimo turno ben 4 squadre avevano la possibilità di salire! Tuttavia proprio nell’incontro conclusivo alla squadra dell’ASD sarebbe bastato un pareggio ed è finita invece per chiudere il match e le speranze delle altre contendenti con un perentorio 3,5 a 0,5 ai danni della squadra di Montefeltro. Di seguito la classifica finale:
Ottime anche le prestazioni delle due squadre schierate in serie Promozione: oltre a consolidate certezze si sono palesate delle autentiche sorprese (leggere l’articolo della Gazzetta inserito in calce per approfondire…). Una formazione ha addirittura agguantato la serie C e siamo certi che l’anno prossimo saprà farsi valere nella categoria superiore. Ecco la classifica finale:
P.s. Non abbiamo nessun socio che di nome fa Lorenza…ma tutti conosciamo bene il caparbio Lorenzo Ambrosone, autore di un ottimo 2 su 2!
P.p.s. Refuso a parte, l’articolo è ben redatto. Un doveroso ringraziamento alla Gazzetta di Mantova e alla nostra penna Foroni Francesco.
Quest’anno, come molti ben sanno, purtroppo sono stati soppressi gli ottavi di finale del Campionato Italiano Assoluto, ovvero le fasi provinciali. Per motivi legati all’andamento epidemiologico la F.S.I. ha deciso di disputare direttamente i quarti di finale (che si sono svolti a giugno a Vigevano). L’ASD Mantova Scacchi, tuttavia, volendo proseguire la consolidata consuetudine che prevede l’annuale assegnazione del titolo di campione provinciale (dato che il titolo dello scorso anno è stato assegnato nel dicembre del 2019, siamo una delle pochissime realtà che possono vantarsi di non aver interrotto la tradizione nemmeno durante il 2020!), ha deciso, per quest’anno, di chiamare la manifestazione “Torneo Sociale di Mantova” anzichè “Torneo Provinciale” per non generare equivoci. Di fatto però la sostanza non cambia: il torneo sarà valido ai fini della variazione Elo e verrà assegnato il titolo di Campione Provinciale al primo giocatore fra quelli della provincia.
P.S. Sarà obbligatorio il Green Pass poiché così prevede il regolamento interno della struttura che ci ospiterà!
Qui di seguito potete trovare il bando in pdf scaricabile:
come da decreto legge, da venerdì 6 agosto, per partecipare a qualsiasi attività dell’ASD Mantova Scacchi (tornei o ritrovi settimanali) sarà richiesto il Green Pass (passaporto vaccinale o tampone negativo nelle 48 ore precedenti).
Da venerdì 9 luglio sarà possibile tornare ad allenarsi presso la biblioteca di quartiere in viale Europa 3 a Mantova, ogni venerdì, dalle 18:00 alle 20:00. Tuttavia, considerato lo spazio, si chiede la cortesia di prenotarsi con congruo anticipo inviando una mail ai seguenti indirizzi: e_trazzi@hotmail.com oppure gabriele.tamassia@gmail.com. Grazie e a presto!
ecco qui di seguito i prossimi tornei in programma:
28 agosto a Reggiolo, torneo lampo pomeridiano (a partire dalle 16) con possibilità di cenare a prezzo convenzionato in loco! A breve verranno inseriti i dettagli riguardanti la manifestazione.
12 settembre a Vicomoscano, semilampo pomeridiano (dalle 14:30) organizzato dalla sezione Oglio-Po in memoria del socio Savazzi Fulvio. Ricchi premi in natura vi aspettano! Per ulteriori informazioni, qui di seguito il bando completo:
Si ricordano infine i tornei a variazione Elo: il CIS (Campionato Italiano a Squadre) che si dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) disputare nel week-end 17-18-19 di settembre e il nostro consueto torneo che decreterà il Campione Provinciale per l’anno 2021, previsto per 1-2-3-8-9-10 ottobre! Prossimamente vi daremo tutte le informazioni necessarie, a presto!
Siamo lieti di comunicarVi che l’ASD Mantova Scacchi raddoppierà gli incontri settimanali: infatti si tornerà a trovarsi alla sera dalle 21:00 alle 00:00 il venerdì (dal 18 giugno) e (novità di quest’anno) al lunedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 (dal 21 giugno)! Questo per venire incontro alle diverse esigenze dei soci: riprenderemo con il nostro torneo d’allenamento al venerdì e con sessioni di analisi delle partite giocate oltre al gioco libero al lunedì.
siamo lieti di comunicarVi che sabato 8 maggio, dalle ore 17:00, ripartirà ufficialmente l’attività dell’A.S.D. Mantova Scacchi. Nello specifico sarà possibile riprendere ad allenarsi presso il G.a.p. di Borgo Virgilio, con tavoli all’aperto e ben distanziati. I protocolli sanitari dovranno essere seguiti meticolosamente da tutti i soci e siamo certi che grazie alla Vostra collaborazione sarà possibile riprendere in totale sicurezza.
Si dovranno seguire le ormai note procedure: all’ingresso bisognerà presentarsi muniti di mascherina, farsi misurare la temperatura dal personale addetto, disinfettarsi le mani con l’apposito gel fornito e segnarsi sul loro registro presenze.
Per quanto concerne la nostra A.s.d., viste tutte le precauzioni adottate dalla struttura della quale siamo soci, basterà ogni volta presentarsi con la seguente autocertificazione, per poi consegnarla direttamente al Presidente o a un membro del Consiglio Direttivo dell’A.s.d. ivi presente:
Siamo lieti di comunicare l’arrivo della rivista digitale dell’A.S.D. Mantova Scacchi che è costata alla nostra redazione tanto impegno e fatica! Riportiamo un estratto dell’editoriale per dare una breve ma esaustiva panoramica dei contenuti che in essa potrete trovare:
“…In piena pandemia, grazie al libero contributo dei nostri associati, è nata questa raccolta di articoli sugli argomenti più disparati, aventi gli scacchi come denominatore comune. Tutto il lavoro è stato svolto all’insegna del volontariato, all’unico scopo di condividere le conoscenze scacchistiche (e non solo) maturate nella nostra esperienza. In questo numero potrete trovare articoli che trattano di storia e di letteratura insieme ad altri dedicati all’informatica e al cheating, veloci incursioni nei siti internet di tutto il mondo e approfondimenti della nostra storia scacchistica locale, rubriche sulle idee tipiche del nostro gioco ma anche momenti di pura goliardia: uno spettro abbastanza ampio da poter esser certi che ognuno troverà qualcosa che desti il suo interesse… Ci risentiremo all’inizio dell’autunno, ma le bozze di alcuni articoli del secondo numero saranno disponibili sul sito del nostro circolo ben prima di allora, forse già a partire da maggio. Vi invitiamo a criticare e commentare quelle bozze: ci aiuterete così a pubblicare articoli migliori. Scriveteci a questo indirizzo: scaccomanto@mantovascacchi.it.
Buona lettura!”
Per chi volesse approfondire ecco il pdf gratuito: Scacco Manto n.1
In virtù del fatto che i soci non hanno potuto usufruire appieno dei consueti servizi offerti dal tesseramento a causa della pandemia corrente, il Presidente e i Consiglieri dell’ASD Mantova Scacchi hanno convenuto di rinnovare gratuitamente le tessere per l’anno 2021 ai soci fondatori e a tutti gli associati per l’anno 2020. Chi non desiderasse tesserarsi per il 2021 è pregato di mandare una mail al seguente indirizzo: e_trazzi@hotmail.com.
In questo periodo così ostico il Consiglio ha optato per questa soluzione (resa possibile grazie al contributo erogato all’A.S.D. tramite il decreto Ristori bis) per stare vicino a tutti i soci.
Per i nuovi soci, inoltre, si applicherà un forte sconto rispetto agli anni precedenti: tessera agonistica 36 euro; tessera ordinaria 21 euro; tessera juniores 7 euro. L’iban sul quale accreditare la somma è IT41F0538711501000002976327. Si ricorda infine che oltre ai propri dati (cognome e nome, data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, cittadinanza, recapiti telefonici e indirizzo e-mail) bisogna scaricare, firmare e restituire il seguente modulo della Privacy e inviare il tutto all’indirizzo di posta elettronica e_trazzi@hotmail.com.
in ottemperanza all’ultimo dpcm, entrato in vigore il 26/10/2020, le sedi dell’A.s.d. Mantova Scacchi resteranno chiuse fino a nuovo ordine. Le sessioni di allenamento sono di conseguenza sospese come tutte le altre attività. Come sempre, in caso di novità, sarà nostra premura avvertire tutti i soci!
Si avvisano tutti i soci che, a causa dell’introduzione del coprifuoco, il consueto appuntamento settimanale presso i locali del G.a.p. del giovedì sera è spostato al sabato pomeriggio dalle 16:00 in poi. La variazione è in atto già dalla corrente settimana: anziché giovedì 22 ottobre gli allenamenti potranno svolgersi sabato 24 ottobre, così per tutte le settimane venture fino a nuovo ordine.
S’informano i soci che da giovedì 8 ottobre partirà un torneo amichevole presso i confortevoli locali del G.a.p.! La cadenza di gioco sarà di 45 minuti + 30 secondi d’incremento e si disputerà un turno a sera per otto giovedì consecutivi. Il costo simbolico sarà di 1 euro a sera per gli iscritti all’A.S.D. Mantova Scacchi e di 2 euro per chi non lo fosse. Nella speranza che l’attuale situazione sanitaria non peggiori, il consiglio dell’A.S.D. ha pensato a questo torneo amichevole come un riscaldamento in vista del futuro Campionato Provinciale che dovrebbe disputarsi a fine dicembre.
Avviso a tutti i soci: le attività dell’asd Mantova Scacchi si fermeranno nelle due settimane a cavallo di Ferragosto. Gli appuntamenti al giovedì sera presso il G.a.p. di Borgo Virgilio riprenderanno regolarmente dal 27 di agosto. Buone vacanze a tutti!
Si avvisano tutti i soci che è stato diramato dalla Federazione un nuovo protocollo in data 28/07/20. All’interno del file è presente il modello aggiornato di autocertificazione da produrre. Sarà indispensabile, come il precedente modello, per tutti coloro che al giovedì sera si ritroveranno a giocare presso i locali del G.a.p. dalle 21:00. Grazie per la collaborazione e buona estate a tutti!
Si avvisano tutti i soci che per questa stagione estiva, ovvero fino a tutto il mese di settembre 2020, il ritrovo serale settimanale presso il G.a.p. di Borgo Virgilio sarà al giovedì e non più al venerdì, sempre al solito orario 21:00 – 21:15!
siamo lieti di comunicarVi che il 26 giugno dalle ore 21:00, ripartirà ufficialmente l’attività dell’A.S.D. Mantova Scacchi. Nello specifico sarà possibile riprendere ad allenarsi presso il G.a.p. di Borgo Virgilio. I protocolli sanitari dovranno essere seguiti meticolosamente da tutti i soci e siamo certi che grazie alla Vostra collaborazione sarà possibile riprendere in totale sicurezza.
Il G.a.p. ha predisposto il tutto scrupolosamente curando la riapertura nei minimi dettagli: all’ingresso bisognerà presentarsi muniti di mascherina, farsi misurare la temperatura dal loro preposto alla sicurezza, disinfettarsi le mani con l’apposito gel fornito e segnarsi sul loro registro presenze. Qui di seguito le norme diramate dal direttivo del G.a.p.: Norme anti-Covid19 Gap
Per quanto concerne la nostra A.s.d., viste tutte le precauzioni adottate dalla struttura della quale siamo soci, basterà ogni volta stamparsi e compilare la seguente autocertificazione (AUTOCERTIFICAZIONE COVID-19) per poi consegnarla direttamente al Presidente o a un membro del Consiglio Direttivo dell’A.s.d. presente.
Laddove sarà possibile si consiglia inoltre ai soci di giocare all’aperto, sotto la tettoia dotata di opportuna illuminazione. Qualora non fosse possibile, si potrà comunque utilizzare il consueto salone, avendo premura di sanificare (grazie all’apposita soluzione alcoolica presente in loco) maniglie, sedie e tavoli utilizzati.
Infine qui potete trovare il protocollo diramato dalla nostra Federazione al quale siamo tenuti ad attenerci.
Conclusosi il 3 maggio, il lungo torneo (9 turni su 7 giorni) ha regalato forti emozioni. Il vincitore, il candidato maestro Gabriele Oppici, ha dimostrato un gioco magistrale privo di sbavature di rilievo ed è riuscito, pur con qualche pareggio, a guadagnarsi il primo posto. Degno di nota anche il sesto posto della prima nazionale Francesco Foroni che all’ultimo turno ha vinto l’incontro decisivo con il Presidente Trazzi per via di una connessione “ballerina”. Nutritissima la partecipazione che ha visto la bellezza di 180 partecipanti. Purtroppo alcuni giocatori sono stati espulsi per cheating e altri sicuramente l’avranno fatta franca! Il lavoro degli organizzatori è stato comunque encomiabile: hanno preso decisioni difficili e si sono fatti in quattro per garantire una competizione il più possibile trasparente e leale.
Restiamo comunque fiduciosi: non sembra molto lontano il giorno in cui torneremo a giocare dal vivo. Il consiglio dell’ASD Mantova Scacchi sta valutando in questi giorni una possibile riapertura delle sedi compatibilmente con le linee guida recentemente emanate dalla Federazione.
A breve, il 27 aprile 2020, prenderà il via il primo campionato rapid on-line della Lombardia! In questo momento storico così complesso in cui tutti gli sport s’interrogano sul come e sul quando poter ripartire, gli scacchi hanno la fortuna di poter esser giocati anche da remoto. Questo ci permette oggi di sponsorizzare la bella iniziativa del Comitato Regionale Lombardo. Il torneo usufruirà della piattaforma Lichess, sarà piuttosto lungo dal 27 aprile al 3 maggio, e completamente gratuito! Possono iscriversi tutti coloro che attualmente sono tesserati FSI e coloro che lo sono stati in passato e quindi in possesso del punteggio Elo Italia/FIDE. Sperando possa essere preso d’esempio anche da altre realtà ed essere perciò il primo di una serie di tornei, si confida in un’affluenza numerosa dei giocatori lombardi!
Su richiesta della Direzione Nazionale CIS il Presidente, tramite decisione d’urgenza, sentito il parere del Consiglio federale ha disposto l’annullamento della stagione sportiva 2020 del Campionato Italiano a Squadre (CIS). Il provvedimento interessa tutte le serie a livello nazionale, dalla Master alla Promozione, compresa la finale nazionale CISF. Con l’evidente necessità di annullare anche le finali Master-CISF previste dal 20 aprile per il probabile prolungamento delle ordinanze restrittive e l’impossibilità dei tanti stranieri coinvolti di raggiungere l’Italia vengono a mancare i presupposti per salvare la stagione sportiva del CIS. E’ parere della Direzione CIS, condiviso dal Consiglio Federale e dal Presidente, che ricollocare raggruppamenti CIS e finali Master-CISF dopo l’estate sarebbe difficilmente realizzabile. Il calendario da settembre potrebbe risultare fortemente congestionato per il recupero delle tante manifestazioni che verranno cancellate tra marzo e giugno. Alle manifestazioni nazionali si devono aggiungere anche quelle internazionali gestite da ECU e FIDE. La gravità della crisi e il clima di grande incertezza rendono impossibile fare programmi e ricollocare il campionato italiano a squadre con ragionevole certezza e congruo preavviso. Il Direttore CIS ci informa che molti capitani e organizzatori interpellati condividono la scelta. Alcune sedi disponibili a marzo a ospitare i raggruppamenti non lo sarebbero a settembre-ottobre. In molti casi un recupero del CIS sarebbe percepito come un ostacolo o un disagio, in un momento in cui molti tesserati avranno altre preoccupazioni e impegni lavorativi dopo i difficili mesi appena trascorsi. Verrebbero quindi a mancare i presupposti dello stesso campionato a squadre, che i tesserati hanno sempre onorato con entusiasmo. Alle criticità evidenziate, nel caso di un ricollocamento del CIS dopo l’estate, si andrebbero ad aggiungere defezioni di numerose squadre già anticipate (in particolare dalle regioni più colpite dall’emergenza), che andrebbero ad alterare gli equilibri sportivi del campionato stesso. Questi ultimi aspetti in particolare hanno spinto la Direzione CIS a prendere questa difficile decisione. Tutti i diritti sportivi maturati nel 2020 verranno pertanto congelati e portati alla stagione 2021. La composizione dei gironi, dei calendari e le sedi già assegnate rimarranno invariati. Nei prossimi mesi seguiranno maggiori dettagli e i regolamenti attuativi del 2021 chiariranno le modalità organizzative della nuova stagione sportiva. Per qualunque richiesta di chiarimento la Direzione CIS è a disposizione dei tesserati.
il Consiglio Direttivo dell’a.s.d. Mantova Scacchi,
Vista l’Ordinanza del Ministero della Salute, d’intesa con la Presidenza della Regione Lombardia, nella quale si stabilisce (punto c) la sospensione di manifestazioni o iniziative, di qualsiasi natura, sino alla data del 1° Marzo 2020 inclusa (ultimo capoverso); Visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in data 23.02.2020, nel quale si stabilisce (articolo 1, lett. c) la medesima misura di cui sopra, con efficacia del decreto sino ai quattordici giorni successivi (art.5);
In ottemperanza a tali disposizioni:
COMUNICA
che il torneo semilampo U16 di Mariana Mantova in programma per il giorno domenica 1° Marzo 2020 e il torneo rapid a squadre U16 che si sarebbe dovuto tenere a Castellucchio domenica 8 Marzo 2020,
NON SI TERRANNO.
Inoltre le sedi dell’asd resteranno chiuse questo venerdì 28 febbraio 2020 e fino a nuove direttive.
Eventuali aggiornamenti sull’una o sull’altra iniziativa verranno comunicati a tempo debito, anche in relazione a quanto sarà deciso dai competenti Organi Federali.
Domenica 16 febbraio si è disputato, presso l’oratorio San Maurizio di Redondesco, il Campionato Provinciale Under 16 semilampo. Il presidente dell’a.s.d. Mantova Scacchi Enrico Trazzi, l’arbitro regionale Stefano La Venia e i consiglieri Gianni Boni e Giorgio Bozzoli, hanno organizzato la manifestazione che anche quest’anno ha visto un’ottima partecipazione: erano infatti 31 i giocatori al via. La formula del torneo prevedeva 6 turni di gioco a cadenza breve, ovvero le giovani promesse avevano a disposizione 15 minuti a testa per terminare la partita. Al termine dei 6 combattuti turni, Sanguanini Matteo ha avuto la meglio sugli agguerriti avversari terminando in testa solitario con 6 vittorie su 6. A seguire, secondo con 5 su 6, il giovane U12 Morselli Francesco, terzo sempre con 5 su 6 per un punto di bucholz è giunto Naui Omar. Completano l’elenco dei premiati: fra gli U10 terzo Nicocelli Enrico, seconda Baccaro Mariasole e primo Ferrari Achille; tra gli U12 terzo Bergomi Jacopo, secondo Corradi Alessandro e primo Pistoni Luca, giunto quinto assoluto; negli U14 sono stati premiati Bricherasio Tyler giunto terzo, Moroz Luca alla seconda piazza e sesto assoluto mentre Anselmi Alessio è giunto primo nonché quarto assoluto; infine prima fra le giocatrici e settima assoluta è stata premiata Gazzi Alessandra.
Un doveroso ringraziamento da parte di tutta l’a.s.d. ai volontari dell’oratorio che hanno arricchito il montepremi e hanno offerto un lauto rinfresco a metà torneo per tutti i partecipanti e gli accompagnatori.
Edizione record a Castellucchio, con 33 giocatori, dal mantovano e da quasi tutte le province limitrofe per il Campionato provinciale 2020. Castellucchio è diventata un’autentica città degli scacchi, infatti oltre ad avere una fiorente scuola per ragazzi, accoglie da qualche anno le principali manifestazioni della Federazione Scacchistica sul territorio mantovano. A ribadire ancora una volta il prezioso sodalizio, tra Mantova Scacchi e la locale amministrazione comunale, alla premiazione erano presenti sia il vicesindaco Silvano Lini che l’assessore alla cultura Rita Dallolio. Il torneo è stato vinto dal Candidato Maestro Enrico Trazzi, che essendo il numero 1 del tabellone ha rispettato il pronostico. Partendo in prima scacchiera, ha distaccato, con 4 vittorie ed un pareggio finale con l’indomito campione uscente Gabriele Oppici, tutti gli altri competitori. A mezzo punto di distacco dal vincitore troviamo un terzetto così composto: seconda piazza assegnata per spareggio tecnico al CM Oppici, terza alla 1N Matteo Favini, a 18 anni una delle realtà più belle e consolidate dello scacchismo mantovano ed al quarto il CM Stefano La Venia. Quest’ultimo non essendo arrivato a podio per un soffio si è conquistato il primo premio Under 2000 mentre il secondo posto Under 2000 è andato alla 1N Jimchi Abdelaziz. Sotto i 1800 si sono classificati al primo posto la 1N Davide Peron e al secondo posto la 1N Giuseppe Di Giovanni. Proseguendo nella fascia sotto i 1600 troviamo al primo posto la 2N Stefano Gemma e al secondo la 3N giovanissima promessa dello scacchismo bresciano Francesco Mattia Liloni (12 anni). Infine sotto i 1440 vince il primo premio l’NC Silvio Pesci mentre arriva secondo l’NC Marco Gasparini. Tra gli Under 16 si classifica primo l’NC Pistoni Luca (10 anni), secondo l’NC Tyler Bricherasio e terza l’NC Giulia Furghieri. Sei i giocatori, oltre a tutti quelli di categoria magistrale, che staccano il biglietto per i quarti di finale: oltre a Favini, Peron e Di Giovanni anche Fabio Setti, Gianni Boni e Francesco Foroni.
Si ricorda inoltre a tutti i soci che in sede d’iscrizione al torneo Provinciale sarà possibile tesserarsi per l’anno 2020: agonistica 55 euro, ordinaria 35, junior 10. Dal 2020 chi non si tessererà entro il 31-12, avrà un incremento di 5 euro!
Domenica 20 ottobre a Piubega in occasione della 20° giornata della solidarietà, diversi giocatori della provincia e non solo, hanno raccolto l’invito a gareggiare nel 4° semilampo di Piubega. Il podio alla fine di 6 combattutissimi turni vede ben 3 giocatori a 5 punti e a spuntarla per il bucholz è stato l’MF bresciano Braghetta Sergio. Ricordiamo infine che il ricavato della manifestazione (150 euro) verrà devoluto dall’a.s.d. Mantova Scacchi al progetto ABEO HUB.
Fieri del risultato raggiunto e ringraziando sentitamente tutti i partecipanti si allegano classifica e foto del torneo. Alla prossima!
Nell’anno di Mantova Città Europea dello Sport, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Mantova Scacchi, grazie al cospicuo contributo del Comune di Mantova, ha invitato il Maestro Internazionale e Grande Maestro femminile Olga Zimina a misurarsi contemporaneamente con 32 giocatori. Sabato pomeriggio 5 ottobre dalle ore 15, nella suggestiva cornice del Lungorio, 17 giovani under 16 (tra i quali 6 ragazze) provenienti dalle zone della provincia in cui sono attive le scuole di scacchi, assieme a 15 veterani tesserati sempre per l’a.s.d. Mantova Scacchi, hanno tenuto impegnata la campionessa per quasi 5 ore. Il risultato finale, 26 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, assieme all’osservazione delle partite giocate, ha evidenziato ancora una volta la forza della Zimina ed il suo caratteristico gioco posizionale, atto a “stritolare” pian piano gli avversari. L’inesperienza dei giovani non ha permesso loro di fare risultato, si segnalano tuttavia le ottime prestazioni di Cecchin Giacomo, di Nasi Francesco, di Pistoni Luca e di Furghieri Giulia (ultima degli Under16 a cedere dinnanzi alla Campionessa) che, specie in alcune fasi della partita, hanno messo in difficoltà l’illustre ospite. Tra i giocatori esperti, Claudio Goldoni, Marino Azzoni e Giuseppe Di Giovanni sono riusciti a strappare l’iniziativa alla forte competitrice ed a conseguire la vittoria. Pareggi per Davide Peron, Enzo Terziotti ed Alberto Visentini. Una magnifica giornata di sport per la nostra città e per i nostri giovani, da replicare certamente quanto prima.
Qui di seguito alcune foto dell’evento in un pratico file pdf simultanea.
Domenica 4 agosto l’A.S.D. Mantova Scacchi propone un semilampo amichevole per tutti gli appassionati del Nobil Giuoco! A Gazzuolo in via Roma, sotto i portici, sarà possibile intrattenersi al pomeriggio giocando un classico semilampo e, per chi volesse, sarà possibile cenare con una pizza tutti assieme, essendo il torneo inserito all’interno della sagra del paese.
Anche quest’anno si è tenuta presso gli accoglienti locali del G.a.p. la 3^ edizione del “Rapid Chess G.a.p.”. Non ha deluso le aspettative e si è rivelata avvincente e di buon livello. La manifestazione, anche quest’anno organizzata dall’a.s.d. Mantova Scacchi, col patrocinio del Comune di Borgovirgilio, ha visto la presenza di 48 giocatori, di cui 11 di categoria magistrale, provenienti da svariate province italiane. I due grandi favoriti, il Maestro Internazionale parmense Paolo Vezzosi ed il Mestro Fide veronese Valerio Luciani, non hanno brillato, lasciando così spazio a competitori sulla carta meno qualificati. Il torneo è stato vinto dal Candidato Maestro bresciano Francesco Agnelli, giocatore dall’esperienza pluridecennale, con 5,5 (5 vittorie e 1 pareggio) sui 6 punti disponibili. L’a.s.d. Mantova Scacchi ha piazzato al secondo posto il Candidato Maestro Stefano La Venia, artefice di una prestazione maiuscola e al quarto il Candidato Maestro Stefano Vezzani. Inserimento in terza posizione per il Candidato Maestro Gianfranco Bertani, attualmente tesserato per il circolo Valpolicella ma nato e scacchisticamente cresciuto a Mantova. Grosse soddisfazioni per lo scacchismo mantovano anche nelle classifiche di fascia. Il Presidente dell’a.s.d. Mantova Scacchi, principale organizzatore della manifestazione nonché Candidato Maestro Enrico Trazzi piazzandosi sesto assoluto vince con autorevolezza la fascia per i giocatori sotto i 2100 punti Elo. A premio anche il Candidato Maestro Claudio Goldoni e la 1N Davide Peron. Il 18enne 1N Matteo Favini, diventato un autentico specialista nel gioco rapid, vince tra gli under 1900, a premio anche la 1N Gabriele Tamassia. La 1N Gianni Boni premiato tra gli under 1700. Alberto Visentini vince tra gli under 1500, seguito da Enzo Terziotti ed Enrico Acerbi. Tutto mantovano e formato da giovanissimi il podio degli under 16, con Francesco Nasi, Luca Pistoni ed Alessio Zilli.
Il Presidente Enrico Trazzi e tutta l’a.s.d. Mantova Scacchi ringraziano sentitamente, Fulvio Turci e Maurizio Mazzali, rispettivamente Vicepresidente e Presidente, e tutto lo staff del G.a.p., il Comune di Borgovirgilio ed Mz art food di Cerlongo.
Dopo il buon risultato del Semilampo del Lambrusco di Viadana (33 partecipanti) che ha visto vincitore incontrastato la 1N Matteo Favini in gran forma, vi proponiamo qui di seguito i prossimi imperdibili appuntamenti:
9 giugno: V° Semilampo di San Fermo, arrivato ormai alla quinta edizione è il classico torneo di inizio giugno punto di ritrovo di amici provenienti della nostra provincia e non solo! Visto il recente e improvviso lutto che ha colpito la famiglia Favini, che da sempre ha contribuito in maniera fondamentale alla realizzzione della manifestazione, abbiamo deciso di dedicare il torneo alla memoria di Marco Favini. Qui di seguito il bando Semilampo di San Fermo – Memorial Marco Favini e il link sul quale potersi preiscrivere.
7 luglio: III° RAPID G.A.P. che con un montepremi complessivo da 1500 euro in prodotti in natura, si conferma una delle manifestazioni di punta dell’a.s.d. Mantova Scacchi! A breve uscirà il bando con l’elenco esaustivo dei premi e i dettagli organizzativi.
8 settembre: gli amici Dario Ruggeri e Claudio Cimardi organizzano anche quest’anno il torneo Memorial Savazzi in ricordo del nostro socio Fulvio Savazzi. Qui il bando per tutte le informazioni del caso. V° Semilampo di Vicomoscano
Nelle mattinate del 15 e 16 marzo, dalle 8:30 alle 13:30, si sono disputati, nella suggestiva cornice del teatro SOMS di Castellucchio, le fasi provinciali dei campionati studenteschi di scacchi. Hanno collaborato per la riuscita dell’evento l’a.s.d. Mantova Scacchi, il Provveditorato di Mantova e il comune di Castellucchio. Hanno gareggiato la bellezza di 15 squadre delle primarie, 32 squadre delle secondarie di primo grado e 2 squadre per le secondarie di secondo grado, per un numero complessivo di 196 ragazzi più le eventuali riserve di ogni squadra. Ecco di seguito le classifiche per ogni categoria, si ricorda che in caso di arrivo a pari punti si rende necessario l’utilizzo dello spareggio tecnico ovvero la somma dei punti individuali:
Primaria femminile
Rank
Punti
Nome squadra
Istituto Comprensivo
1
10.00.00
Dosolo
IC Dosolo
2
08.00.00
Castellucchio
IC Castellucchio
3
06.00.00
Bozzolo
IC Bozzolo
4
06.00.00
Rivarolo Mantovano
IC Bozzolo
5
04.00.00
Gabbiana
IC Castellucchio
6
04.00.00
San Martino
IC Bozzolo
7
02.00.00
Gazoldo degli Ippoliti
IC Ceresara
Primaria maschile
Rank
Punti
Nome squadra
Istituto Comprensivo
1
10.00.00
Rivarolo Mantovano
IC Bozzolo
2
08.00.00
Bozzolo
IC Bozzolo
3
06.00.00
Castellucchio
IC Castellucchio
4
06.00.00
Redondesco
IC Asola
5
04.00.00
Dosolo
IC Dosolo
6
03.00.00
Cogozzo
IC Parazzi Viadana
7
03.00.00
Gabbiana
IC Castellucchio
8
00.00.00
Gazoldo degli Ippoliti
IC Ceresara
Ragazzi (I media) femminile
Rank
Punti
Nome squadra
Istituto Comprensivo
1
09.00.00
Castellucchio
IC Castellucchio
2
08.00.00
Rivarolo Mantovano
IC Bozzolo
3
06.00.00
Bozzolo
IC Bozzolo
4
05.00.00
Bertazzolo
IC Mantova 3
5
05.00.00
Viadana
IC Viadana
6
04.00.00
Rodigo
IC Castellucchio
7
03.00.00
Ceresara
IC Ceresara
Ragazzi (I media) maschile
Rank
Punti
Nome squadra
Istituto Comprensivo
1
10.00.00
Rivarolo Mantovano
IC Bozzolo
2
08.00.00
Castellucchio
IC Castellucchio
3
06.00.00
Viadana
IC Viadana
4
05.00.00
Bozzolo
IC Bozzolo
5
05.00.00
Ceresara
IC Ceresara
6
05.00.00
Rodigo
IC Castellucchio
7
04.00.00
Quistello
IC Quistello
8
04.00.00
Bertazzolo
IC Mantova 3
9
03.00.00
Asola
IC Asola
Cadetti (II e III media) Femminile
Rank
Punti
Nome squadra
Istituto Comprensivo
1
07.00.00
Rivarolo Mantovano
IC Bozzolo
2
07.00.00
Castellucchio
IC Castellucchio
3
06.00.00
Quistello
IC Quistello
4
05.00.00
Bozzolo
IC Bozzolo
5
05.00.00
Rodigo
IC Castellucchio
6
00.00.00
Viadana
IC Viadana
Cadetti (II e III media) maschile
Rank
Punti
Nome squadra
Istituto Comprensivo
1
09.00.00
Quistello
IC Quistello
2
07.00.00
Bertazzolo
IC Mantova 3
3
07.00.00
Rivarolo Mantovano
IC Bozzolo
4
06.00.00
Asola
IC Asola
5
06.00.00
Ceresara 1
IC Ceresara
6
05.00.00
Viadana
IC Viadana
7
04.00.00
Castellucchio
IC Castellucchio
8
04.00.00
Bozzolo
IC Bozzolo
9
01.00.00
Ceresara 2
IC Ceresara
10
01.00.00
Rodigo
IC Castellucchio
Passano alla fase regionale le prime tre squadre di ogni categoria. Tuttavia può accedere alla fase successiva solamente una squadra per Istituto Comprensivo. Di conseguenza per la primaria femminile accederanno l’IC di Dosolo, l’IC di Castellucchio e l’IC di Bozzolo (Bozzolo). Per la primaria maschile l’IC Bozzolo (Rivarolo Mantovano), l’IC di Castellucchio e l’IC di Asola (Redondesco). Per la categoria ragazzi femminile l’IC Castellucchio, l’IC di Bozzolo (Rivarolo Mantovano) e l’IC Mantova 3 (Bertazzolo). Per la categoria ragazzi maschile l’IC di Bozzolo (Rivarolo Mantovano), l’IC di Castellucchio e l’IC di Viadana. Per la categoria cadetti femminile l’IC di Bozzolo (Rivarolo Mantovano), l’IC di Castellucchio e l’IC di Quistello. Per quanto concerne le scuole superiori di secondo grado, passano gli allievi dell’Istituto Superiore San Felice di Viadana e gli allievi dell’Istituto Superiore G.Falcone di Asola. Nonostante fossero le uniche squadre a partecipare per la loro categoria, si sono scontrati su più partite e alla fine l’hanno spuntata i viadanesi per spareggio tecnico. La manifestazione è stata un successo anche grazie alla collaborazione di tutti gli alunni e docenti presenti, oltre che dagli sforzi profusi nell’organizzazione da parte dall’a.s.d. Mantova Scacchi di cui si ringraziano il Presidente Enrico Trazzi, i consiglieri Gianni Boni, Giorgio Bozzoli, Gabriele Tamassia e l’arbitro Stefano La Venia; un doveroso ringraziamento all’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione di Castellucchio Rita Dallolio e ad Antonella Ferrari del Provveditorato di Mantova.
Il Mantova Scacchi evita la seconda retrocessione in due anni grazie a un mezzo punto squadra! Retrocederà in Promozione il Pro Modena, battuto nello scontro diretto proprio dal Mantova. In attesa del prossimo Campionato ringraziamo tutti i giocatori dell’a.s.d. che hanno dato il loro contributo: i Candidati Maestri Vezzani Stefano, Trazzi Enrico, La Venia Stefano e Goldoni Claudio; la prima nazionale Foroni Francesco; le seconde nazionali Paterlini Emiliano, Bozzoli Giorgio e Gemma Stefano; infine l’inclassificato Acerbi Enrico.
Sotto lo sguardo vigile del presidente dell’a.s.d. Mantova Scacchi Enrico Trazzi e dei consiglieri Gianni Boni e Giorgio Bozzoli, domenica 10 febbraio si è disputato, presso l’oratorio San Maurizio di Redondesco, il Campionato Provinciale Under 16 semilampo. Buona la partecipazione che ha visto 30 giovani promesse sfidarsi senza esclusione di colpi. La formula del torneo prevedeva 6 turni di gioco a cadenza breve, ovvero i giocatori avevano a dispozione 15 minuti a testa per terminare la partita. Al termine dei 6 combattutissimi turni, Giaretta Gioele ha avuto la meglio sugli agguerriti avversari terminando in testa solitario con 5 vittorie e un solo pareggio. A seguire Moroz Luca, secondo con 5 su 6 e Morselli Francesco, terzo con 4,5 su 6. Completano l’elenco dei premiati: Pistoni Luca giunto quarto, Pizzi Francesco quinto, Sanguanini Matteo sesto e Carraro Anna, settima assoluta nonché prima fra le giocatrici. Grazie ai volontari dell’oratorio è stato possibile inoltre arricchire il montepremi e offrire un lauto rinfresco a metà torneo per tutti i partecipanti e gli accompagnatori. L’a.s.d. Mantova Scacchi ringrazia sentitamente l’amministrazione comunale di Redondesco e invita i giovani scacchisti a prendere parte al prossimo evento: a Gazzuolo il 31 marzo si terrà il Campionato Provinciale Under 16 Rapid.
(nella foto da sinistra a destra: l’assessore alla pubblica Istruzione e alla Cultura generale di Castellucchio Rita Dallolio, il presidente dell’a.s.d. Mantova Scacchi Enrico Trazzi, il neo Campione Provinciale Gabriele Oppici e il sindaco di Castellucchio Romano Monicelli)
Domenica 30 dicembre 2018 si è concluso il Campionato Provinciale di Mantova, valevole per gli Ottavi di Finale del 79° Campionato Italiano Assoluto. Nella splendida cornice del teatro SOMS di Castellucchio si sono dati battaglia 25 giocatori. A trionfare imbattuto con 5 vittorie e 1 solo pareggio, per la quarta volta (e sempre in anni dispari!), il Candidato Maestro Gabriele Oppici. Seconda piazza per il CM veronese Gianfranco Bertani e a completare il podio il CM Stefano La Venia, terzo per la terza volta consecutiva!! Ottima l’affluenza dei giovani che hanno premiato la scelta della sede di gioco oltreché della formula del torneo: ben 9 Under16 si sono cimentati in partite senza esclusione di colpi e alcuni di loro son riusciti a tener testa ad avversari più quotati. Si classificano alla fase regionale, oltre ai candidati maestri che sono ammessi di diritto, i seguenti giocatori: 1N Matteo Favini, 2N Stefano Gemma, NC Alberto Visentini, 1N Giovanni Zordan, 1N Gianni Boni, NC Marco Gasparini.
(nella foto in piedi un La Venia pensieroso….:”è meglio arrivare primo oppure stabilire un record incredibile arrivando terzo pure quest’anno?”)
Il Presidente e tutta l’a.s.d. Mantova Scacchi ringraziano sentitamente tutti coloro che hanno partecipato, il comune di Castellucchio, in particolar modo l’assessore alla Pubblica Istruzione Rita Dallolio, oltre ai nostri ormai storici sponsor gastronomici.
Si avvisano tutti gli interessati a tesserarsi per l’A.s.d. Mantova Scacchi per l’anno 2019, che già da ora è possibile procedere mediante bonifico al seguente iban IT41F0538711501000002976327. Oppure sarà possibile versare la quota durante il Campionato Provinciale che si terrà al teatro SOMS di Castellucchio nelle giornate del 27,28,29 e 30 dicembre 2018.
Si ricorda che la tessera ha validità annuale e ha un costo variabile a seconda dell’età e dell’esigenze:
Agonistica (permette di competere in qualsiasi manifestazione) = 55 euro;
Ordinaria (permette d’associarsi all’a.s.d. Mantova Scacchi oltreché di partecipare al Provinciale e alle manifestazioni organizzate dall’associazione ma non di gareggiare in altri tornei a variazione Elo);
Junior (per tutti gli Under16) = 10euro;
Istruttore = 22euro (se l’Istruttore è già in possesso della tessera agonistica/ordinaria).
Per ulteriori informazioni/richieste inviare una mail al seguente indirizzo: e_trazzi@hotmail.com
Ricordiamo a tutti gli interessati che durante i 5 venerdì del mese di novembre si svolgerà un torneo amichevole in previsione del Provinciale 2019 che quest’anno si terrà a fine dicembre a Castellucchio. La formula prevede un turno a sera da 40 minuti + 30 secondi a mossa per l’intera partita. Il ritrovo sarà alle 21:30 in sede di gioco, chi dovesse tardare o dar forfait è pregato d’avvisare in anticipo. Si consiglia vivamente la preiscrizione al seguente indirizzo e_mail: e_trazzi@hotmail.com
Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 ottobre, si è disputata al G.A.P. di Borgo Virgilio, con il patrocinio del Comune stesso, la 18esima edizione dell’ “International G6 Tournament” ovvero il Campionato Italiano di Programmi di Scacchi amatoriali. La manifestazione è stata organizzata dal Gruppo Scacchi e Informatica e dall’A.S.D. Mantova Scacchi. Il torneo ha una lunga tradizione e dal 2001, anno della storica prima edizione di Pisa, si svolge di anno in anno in località diverse: da Torino a Roma fino alla Sicilia. I partecipanti devono essere programmatori che portano i loro software rigorosamente originali, non copiati o derivati da altri. La particolarità di questo torneo è che a giocare non sono le persone ma i loro programmi per computer: infatti di fronte a vere scacchiere, i programmatori eseguono le mosse “dettate” dai loro computer. Dopo 8 combattutissimi turni di gioco, a trionfare è stato il programma “Jhonny”, del tedesco Johannes Zwanzger, seguito a ruota da “Chiron” (attuale campione italiano) di Ubaldo Andrea Farina e da “Pedone” di Fabio Gobbato. Ottima anche la prestazione del 4° classificato “The Baron”, dell’olandese Richard Pijl, cui sono seguiti nell’ordine gli italiani: “AdaChess” di Alessandro Iavicoli, “Drago” di Stefano Gemma (residente a Castellucchio), “Piccolino” di Luca Naddei, “Neurone” di Luca Lissandrello e “Acqua” di Giovanni Di Maria. Come corollario alla manifestazione è stata organizzata un’interessantissima ed emozionante “sfida uomo-macchina”, nella quale il Maestro Fide Valerio Luciani ha coraggiosamente sfidato e messo in difficoltà il forte programma “AdaChess”, perdendo sul fil di lana la prima partita a causa della pressione dell’orologio e la seconda per una banale svista (umana) in posizione pari. Possiamo aggiungere che negli spaziosi ed accoglienti locali del G.A.P. di Borgo Virgilio si sono vissuti due giorni di scacchi e informatica, nei quali i programmatori hanno avuto l’occasione di mettere alla prova le proprie “creature” ma, soprattutto, di confrontarsi gli uni con gli altri sui rispettivi algoritmi di intelligenza artificiale, conferendo all’evento un’alchimia unica tra gioco e “scienza”. In conclusione si è riusciti a divertire il pubblico di scacchisti e curiosi, che hanno passato così un fine settimana sentendosi partecipi di qualcosa di unico e speciale. Ciliegina sulla torta: alla fine del torneo, quando i programmatori stanchi riponevano i propri portatili, raccoglievano cavi, mouse e tastiere, nella sala ci si è trovati in un momento spontaneo di “gioco incrociato”, durante il quale i presenti hanno potuto osservare sia alcuni programmi giocare tra di loro, sia delle persone che sfidavano i programmi stessi ed altri scacchisti che, probabilmente stimolati dall’ambiente, giocavano tra di loro. Abbiamo forse assistito ad un primo assaggio di futura convivenza tra uomini e macchine intelligenti?
Si è svolto domenica 21 ottobre 2018 il 3° torneo semilampo di scacchi di Piubega. Quest’anno l’appuntamento era inserito all’interno della 19° giornata della solidarietà di Piubega e per questo motivo il ricavato delle iscrizioni della manifestazione è stato devoluto in beneficenza all’Associazione Sinitini – progetto villa Fantelli – A.B.E.O.
Buono il numero dei partecipanti: sotto l’occhio vigile dell’Arbitro CN Antonio Sfera si sono dati battaglia in 33 giocatori! Ottima l’affluenza dei giovani: circa un terzo del totale degli iscritti era Under 18.
Il torneo è stato dominato dal Maestro Fide Valerio Luciani, secondo assoluto e primo della compagine mantovana il Candidato Maestro Claudio Goldoni, terzo la 1N Carlo Bocceda e quarto assoluto il Candidato Maestro Francesco Agnelli.
L’A.S.D. Mantova Scacchi ringrazia sentitamente per la collaborazione sia l’amministrazione comunale di Piubega che l’Anspi (l’oratorio San Luigi e l’associazione Amici di San Fermo).
Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per la grande affluenza di quest’anno. Ben 56 giocatori si sono sfidati in memoria di Fulvio Savazzi. Vincitore indiscusso, come da pronostico, l’MF Cacco Christian (elo 2339). Primo fra i mantovani l’inossidabile CM Goldoni Claudio con un eccellente quarto posto assoluto.
Anche quest’anno la manifestazione di punta del Circolo Scacchistico Mantovano non delude. I 57 partecipanti si sono sfidati durante tutta la giornata di domenica 24 giugno 2018 per guadagnarsi gli ambitissimi premi.
Vincitore indiscusso della manifestazione il Grande Maestro Brunello Sabino da Bergamo, attualmente tra i più forti giocatori italiani e numero uno indiscusso della graduatoria nazionale Elo Rapid con un punteggio di ben 2692 punti! A completare il podio il noto Maestro Internazionale Vezzosi Paolo da Parma e il Maestro Negro Roberto da Vicenza.
Tra i giocatori nostrani spicca un eccellente quarto posto assoluto del campione provinciale in carica, il Candidato Maestro Vezzani Stefano.
Brillano i mantovani negli Under 2100: i Candidati Maestri Goldoni Claudio e Pietralunga Nicola così come le 1N Bocceda Carlo e Trazzi Enrico si aggiudicano tutti i premi disponibili arrivando rispettivamente primo secondo terzo e quarto. La giovane 1N Favini Matteo ha disputato un ottimo torneo che gli ha consentito d’ottenere il II° premio negli Under 1900. La ritrovata 1N Zordan Giovanni si aggiudica il III° posto negli Under 1700 mentre negli Under 1500 sono tesserati per Mantova i primi tre classificati: gli NC Biacchi Alessandro e Fogato Fabio oltre alla 2N Terziotti Enzo. Infine negli Under 16 Rizzo Filippo ha ottenuto un buon secondo posto.
Un ringraziamento doveroso agli sponsor della manifestazione: il G.a.p. di Borgo Virgilio (Mn) e MZ art art food di Cerlongo di Goito (Mn) che anche quest’anno hanno permesso di comporre il ricco montepremi.
Da sinistra a destra: l’arbitro Sfera Antonio, il vicepresidente del G.a.p. Turci Fulvio, il vincitore del torneo Brunello Sabino e l’organizzatore Trazzi Enrico.
Grazie a tutti i partecipanti e arrivederci all’anno prossimo!!
Quest’anno, fra i ricchissimi premi, spicca la coppa stagionata ricavata da maiali lasciati liberi al pascolo! Una vera delizia e un valido motivo in più per giocare!!
Si è concluso non senza sorprese, domenica 18 febbraio, il Campionato Provinciale di Mantova, valido per gli Ottavi di Finale del 78° Campionato Italiano Assoluto. Il Candidato Maestro (Elo 2122) Vezzani Stefano ha confermato il pronostico della vigilia essendo il numero uno del tabellone con ben 67 punti Elo in più rispetto al secondo. Imbattuto con 4 vittorie e 2 pareggi ha avuto la meglio sul secondo classificato per un punto di Bucholz.
Ecco la prima sorpresa del torneo: la 1N (Elo 1955) Trazzi Enrico ha terminato il torneo anch’egli con 5 punti su 6, grazie a 5 vittorie e una sola sconfitta ad opera proprio del neo-campione Vezzani. A completare il podio il Candidato Maestro (Elo 1962) Stefano La Venia, anche quest’anno giunto terzo. Grande stupore ha suscitato il risultato del tredicenne Peloni Davide: è giunto quarto assoluto davanti a numerosi avversari decisamente più quotati. Tra i numerosi i colpi di scena avvenuti durante questa edizione, non possiamo non citare la sorprendente performance della 3N (Elo 1439) Anserini Alberto, che ha giocato contro sei (!!) giocatori di prima categoria riuscendo a collezionare ben tre vittorie, un pareggio e due sole sconfitte!
Diamo ora un rapido sguardo ai numeri della manifestazione: 26 i partecipanti, dei quali 6 Candidati Maestri, ben 9 Prime Nazionali, 3 Seconde Nazionali, 2 Terze Nazionali e 6 giocatori non classificati. Qui sotto potete trovare la classifica finale.
Un sentito ringraziamento all’arbitro Antonio Sfera, da diversi anni collaboratore e amico del Circolo Scacchistico Mantovano, a Roberto Coppiardi del C.S.I. di Mantova, essenziale per la riuscita della manifestazione, e non da ultimo al nostro sponsor MZ art food di Cerlongo.
Si sono qualificati per la fase regionale i seguenti giocatori: Trazzi Enrico, Anserini Alberto, Favini Matteo e Bocceda Carlo, oltre a tutti i magistrali che hanno accesso di diritto alla fase successiva.
Questa notte Pietro Chiodini, nostro caro amico e compagno di tante battaglie scacchistiche, si è spento all’ospedale di Suzzara.
Uomo d’ingegno che ha saputo lottare a lungo e tenacemente contro la malattia, sulla scacchiera era noto per la sua voglia di sperimentare. Celeberrima in terra mantovana era divenuta l’apertura ribattezzata “Gambetto del Chiodo”: e4-e5; Cf3-Ac5!?
Ecco qui di seguito una bella partita esemplificativa del suo stile di gioco.
Chiodini Pietro – Trifunovic Dusan (2055) [C23]
Estensi op Estensi (7), 08.06.2001
Torneo a squadre composte da 3 giocatori.
In base alla forza di gioco verranno divisi in tre fasce: A, B e C.
Le squadre si otterranno grazie a un sorteggio casuale.
Sistema italo-svizzero, 4 turni di gioco, 15 minuti di riflessione a testa.
Regolamento gioco-lampo.